Organo dell'AME (Accordo Monetario Europeo) che ha il compito di fornire alle
parti contraenti dell'Accordo stesso dei crediti per il superamento di
temporanee difficoltà delle loro bilance dei pagamenti e di facilitare il
sistema dei pagamenti multilaterali. I crediti concessi dal fondo sono a breve
termine e vengono accordati con decisione del Consiglio dell'OCSE su proposta
del Comitato direttivo dell'AME, il quale fissa anche i tassi di interessi -
sempre molto bassi - e le modalità di rimborso da effettuare nel termine
di due anni.